...affacciarsi, imporsi, rubare tempo al resto, realizzarsi, farsi racconto, trovare un confronto, maturare, riprodursi come conigli, o essere accantonate, farsi da parte, fare posto a nuove idee in attesa di...

Il blog di Bio è su BlogItalia.it

BlogItalia - La directory italiana dei blog

sabato 14 aprile 2012

Romani (2) Vite da asporto

"The Queens of Tapperware" Fonte: Google immagini

Sono passate le 7 di sera. È l’ora dei rientri. Circa 12 ore, ora più ora meno, separano molti di noi dal momento in cui hanno chiuso la porta di casa alle spalle. La prossima fermata è anche la mia. Mancano pochi metri. L’autista non frena, inchioda. I calmi hanno da tempo abbandonato la città.

Una giovane donna fa per alzarsi all’ultimo, ma al suo rapido movimento verso l’alto ne corrisponde uno opposto di fragorosa semina dei segni inconfondibili della sua appartenenza alla folta schiera dei 12-ore-fuori-casa: una serie variegata di contenitori di plastica sporchi (mangiare su una scrivania non per tutti significa rinunciare alle portate) e due posate avvolte in un tovagliolino di carta. Insomma in un baleno la vedo piegarsi a raccogliere le sue masserizie tra le mani già ingombre di borse ed affrettarsi a scendere per non mancare la fermata, buttandosi direttamente sotto la pioggia battente.

Un passo dietro di lei scendo anch’io. Apro l’ombrello con un gesto banale, che invece emana eleganza in virtù della vicinanza alle mosse raffazzonate della poverina, e mi offro di dividerlo con lei. “Grazie” mi sorride. Ha anche lei il suo ombrellino, lo intravedo tra i tentacoli, ma con la pila dei contenitori che le arriva sotto il naso basterebbe muovere la punta di un’unghia, per seminare nuovamente tutto sul nuovo manto d'asfalto nero di colata che Alemanno ci ha regalato per Pasqua. Invece la piccola attenzione che le dedico le permette di non bagnarsi mentre con la forza del pensiero riesce ad aprire la borsa appesa alla spalla e a farvi scivolare dentro la slavina dell'armamentario della vita da asporto. “Sa…da stamattina non me ne è andata bene una, ci mancava anche questa... è bello trovare una persona gentile”.

Che non viviamo nel migliore dei mondi possibili non lo scopro oggi e nemmeno che nelle più o meno utili e inevitabili battaglie della quotidianità si forgiano eroi incompresi, i cui sacrifici non verranno mai riconosciuti o decorati da nessuno. Ma l'ho presa larga giusto per arrivare a ricordarmi semplicemente che un piccolo gesto vale una medaglia.

Nessun commento:

Posta un commento