...affacciarsi, imporsi, rubare tempo al resto, realizzarsi, farsi racconto, trovare un confronto, maturare, riprodursi come conigli, o essere accantonate, farsi da parte, fare posto a nuove idee in attesa di...

Il blog di Bio è su BlogItalia.it

BlogItalia - La directory italiana dei blog

giovedì 21 aprile 2011

1. Passion and resurrection of a bicycle. Easter 2011


This is me, at the end of my passion and shortly before the beginning of my resurrection. Photo n. 1 (by S.C)

Ero finita, non c'era più speranza per me. Trascurata, dimenticata, precocemente invecchiata, quindi abbandonata. Così sono diventata un rifiuto, in cima a una catasta di rifiuti. Nessuno mi avrebbe più notata, la solennità del mio color oro, vanto dei bei tempi in cui ero amata, appannata dal tempo, oltraggiata dalla ruggine. Invece, all'improvviso, lo scorso 18 aprile, due mani mi hanno afferrato furtive e prima ancora di avere il tempo di salutare la sedia sfondata alla mia destra - simpatica - e il copertone di sotto che aveva sopportato per non so quanto tempo il mio peso senza l'ombra di una lamentela, venivo trascinata via.

Eccolo, dunque, lo zingaro in cerca di ferro vecchio, ci siamo, me lo aspettavo, non sapevo quando, non pensavo ora, proprio ora che stavo preparando il mio discorso da portare alla prossima riunione di condominio per sensibilizzare tutti gli inquilini sul grosso problema delle cacche di gabbiano, terribile assillo degli ultimi piani della catasta, e trovare una soluzione, ma tanto prima o poi doveva succedere. Insomma oramai che importa? Lascerò le ultime volontà, mi farò un'ultima sigaretta e mi farò chiamare un prete, perché sarò anche un rottame, ma sono credente.

Mi consideravo spacciata. Potete immaginare la mia sorpresa, quindi, quando ho cominciato a capire che non non ero stata rapita da uno zingaro per essere smembrata, ma un angelo dagli occhi chiari e le mani d'oro mi aveva prelevata dall'immondo sepolcro perché risorgessi a nuova vita in questo stesso mondo. Mi ha portata a casa sua, si è messo le mani nei fluenti capelli e ha detto come tra sé e sé, ma a voce alta: "Povera piccola mia, smorfiosetta pieghevole color oro del 1998... Guarda come sei ridotta... Da dove devo cominciare con te?" Ha esitato alcuni istanti guardandomi intensamente. Si sta innamorando, ho pensato. Poi, in silenzio, ha cominciato a mettermi le mani addosso e l'ho lasciato fare.




SUBAT (Salva Una Bici Anche Tu) è un work in progress a cura di due ciclomatti, uno dei quali si sta divertendo a divulgare l'iniziativa per mezzo di questa straordinaria storia vera, mentre l'altro sta facendo il lavoro sporco tra metallo, grasso e ruggine.

SUBAT sarà documentato step by step. Se:
  • ami le biciclette e non le abbandoneresti mai
  • credi nei miracoli
  • te ne intendi di meccanica di bici e vuoi confrontare la tua esperienza con la nostra
  • credi che il mozzo stia solo sulle navi
  • hai una bici in cantina che aspetta la sua pasqua, ma è ancora in piena passione
non perdere i prossimi appuntamenti e partecipa con commenti, proposte, dubbi, paure, insomma libera le tue idee!

3 commenti:

  1. In effetti siamo anche nel priodo giusto. La bici che dopo un periodo di passione e distruzione grazie alle abili mani di due appassionati ciclomatti resuscita e torna in vita. E' molto bello poter tornare a vedere sulle piste ciclabili queste bici ora gettate lungo il ciglio di una strada o in una discarica ma che un tempo magari hanno rappresentato momenti di spensieratezza ed ilarita'. Grande appoggio quindi a questi due appassionati che cosi' sapientemente e con meticolosita' riportano in auge questi relitti un tempo bici. Ridiamo lustro alle vecchie glorie e lode ai due cavalieri-restauratori

    RispondiElimina
  2. Povera bicicletta prima è stata abbandonata al suo destino poi ha trovato l'angelo delle biciclette che gli ha messo le mani addosso
    CHE VITA!!!

    RispondiElimina
  3. E' vero, le ha messo le mani addosso, ma aspettate a giudicare! Aspettate di vedere che cosa verrà fuori dall'opera di quelle mani!

    RispondiElimina